CORSO DI SECONDO LIVELLO

 

FISAR Catania offre ad appassionati e professionisti un percorso formativo qualificato e approfondito, strutturato su tre livelli.

Alla scoperta dell’enografia nazionale e internazionale per comprendere la mappa identitaria dei vini.

L’enografia nazionale e internazionale è protagonista del secondo livello di corso: un itinerario attraverso le regioni italiane, europee e mondiali che producono vino.

Strumento essenziale per la formazione del Sommelier, l’enografia aiuta a tracciare una prima mappa identitaria del vino, oggetto di analisi attraverso lo studio delle uve di un determinato territorio, la loro relazione con il suolo, il clima, la posizione dei vigneti, le pratiche vitivinicole ed enologiche utilizzate localmente.

Ampio spazio è dato alla tradizione vitivinicola italiana e francese, con approfondimenti sulla valorizzazione dei vitigni autoctoni e sulle Denominazioni di Origine DOC e DOCG con il relativo disciplinare di produzione.

  CALENDARIO CORSO

 

Lunedì

24/03/2025

Lombardia, Trentino Alto Adige ed Emilia Romagna

Lunedì

31/03/2025

Toscana e Umbria

Martedì

01/04/2025

Francia 1

Martedì

08/04/2025

Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

Mercoledì

09/04/2025

Veneto e Friuli Venezia Giulia

 

Lunedì

14/04/2025

Campania, Basilicata e Puglia

 

Mercoledì

23/04/2025

Abruzzo, Molise, Marche e Lazio

 

Lunedì

28/04/2025

Calabria, Sicilia e Sardegna

Lunedì

05/05/2025

Francia 3

Lunedì

12/05/2025

Spagna e Portogallo

Lunedì

19/05/2025

Resto d’Europa

Lunedì

26/05/2025

Resto del Mondo 1

Mercoledì

04/06/2025

Resto del Mondo 2

Mercoledì

11/06/2025

Francia 2

Lunedì

23/06/2025

Test finale

 

La partecipazione al corso è riservata ai soci della F.I.S.A.R., la cui quota di adesione è di € 70,00 per l’anno 2025.

Il corso è riservato esclusivamente a coloro che hanno effettuato e superato il test di verifica del 1° livello.

Le lezioni si terranno nei locali dell’Hotel Katane Palace Hotel, Via Camillo Finocchiaro Aprile, 110, Catania.

Le lezioni avranno inizio alle ore 20:30.

Le date delle lezioni e la sede del corso potranno essere variate.

L’iscrizione al corso dovrà essere effettuata entro e non oltre il 18/03/2025, versando una caparra di 200,00 € a mezzo bonifico bancario sul c/c IT 09 I 02008 16917 000300805529 intestato a Delegazione FISAR di Catania  indicando nella causale: Iscrizione corso 2° livello, nome e cognome del corsista.

La quota di partecipazione al corso è di € 550,00.  (+ Iva se richiesta fattura)

Condizioni di pagamento:

Sottoscrivendo la partecipazione al corso si accettano le condizioni di pagamento che devono intendersi per l’intero importo; in caso di rinuncia alla partecipazione al corso, prima della data di inizio le somme versate saranno restituite; nell’ipotesi di rinuncia dopo l’inizio della seconda lezione si dovrà comunque corrispondere l’intero importo del corso.

  • € 200,00 entro il 18/03/2025 tramite bonifico come indicato sopra
  • € 100,00  da versare alla prima lezione
  • Saldo entro e non oltre il 30/04/2025

Si ricorda che NON è prevista alcuna presentazione del corso e pertanto il 24 Marzo 2025 sarà necessario presentarsi alle ore 20:00 per formalizzare l’iscrizione e alle ore 20:30 inizierà la lezione.

Ricordiamo di portare la valigetta.

Ai partecipanti verrà consegnato, a completamento del materiale ricevuto con la valigetta del 1° livello:

  • 1 libro di testo riguardante l’enografia nazionale
  • 1 libro di testo riguardante l’enografia internazionale
  • 1 quaderno delle degustazioni
  • 1 notes per gli appunti
  • 1 termometro professionale

Per eventuali informazioni inviare una email a info@fisarcatania.it oppure inviare un messaggio al +39 3398220242 e sarete ricontattati.

IL DIRETTORE DEL CORSO

                                                                                                                                                                                                       Stefano Consoli

Modulo preiscrizione

Iscriviti online

1 + 15 =